Una raccolta di memorie – del signor Mario Colombo, delle filandere e del sindacalista Lorenzo Cadamuro – assieme a una attenta ricostruzione storiografica portano alla luce la storia della Filanda Colombo a Badoere.
Pubblicazioni
Itinerari ecoturistici dell’Alto Sile
Informazioni precise e essenziali sui luoghi e gli ambienti e una significativa raccolta di immagini della flora.
La Rotonda di Badoere – guida storica
Essenziale, documentato e ricco di immagini significative, il volumetto racconta come la Rotonda sia sorta nel XVII secolo per essere luogo di mercato.
Voci di Acqua sorgiva
Il volume documenta una straordinaria attività didattica che ha coinvolto i ragazzi della primaria e tutto il corpo docente che opera a Morgano e Badoere. Le storie del Sile di un tempo, tramandate nei filò, quelle di fata Murgania, del Massariòl, dell’Orco e degli animali che popolano questo territorio, hanno acceso la creatività e la … Leggi tutto Voci di Acqua sorgiva
L’Alto Sile che scompare
Negli ultimi decenni, nonostante la presenza del Parco del Sile, questo patrimonio è stato depauperato e portato a forme di degrado ormai irreversibili. Il testo valorizza i segni che ancora rimangono.
Parlami di te
Roberta Veneruso ha realizzato il cortometraggio "Parlami di te" come prodotto finale del progetto di servizio civile "Patrimonio immateriale da raccontare" che ha svolto presso la Pro loco nel corso del 2019 2020. L’opera, attraverso la bellezza delle immagini e il coinvolgimento delle testimonianze, immerge lo spettatore nel nostro territorio, rendendolo partecipe di frammenti della … Leggi tutto Parlami di te
Digiuno e Astinenza
Il volume restituisce a Morgano la ricerca che Giulia Sartori ha effettuato nell’anno di servizio civile 2018 - 2019, svolto presso la nostra Pro Loco di Morgano. Il progetto portava il titolo di "Le vie dei sapori antichi". Giulia ha inteso svolgere il tema Le vie dei sapori antichi declinandolo sul versante della memoria per … Leggi tutto Digiuno e Astinenza